Come cucinare i fagioli rossi secchi? Ecco la ricetta perfetta!
Intanto, i fagioli rossi (noi abbiamo usato i Kidney), sono estremamente digeribili. Il sapore è fresco e leggero. In Giappone vengono usati per preparare delicate salsine ma sono ottimi anche per la preparazione di puré, contorni, minestre, risotti, burger…
I fagioli rossi Kidney sono un alimento completo e ricco di fibre, proteine, vitamine e sali minerali (magnesio, ferro, calcio, fosforo e manganese). Grazie alle fibre contenute, aiutano ad accelerare il transito intestinale e si rivelano utili in caso di stitichezza. Sono ricchissimi di antiossidanti, utili a prevenire le malattie. Abbassano il livello di colesterolo nel sangue, la glicemia e la pressione alta. Preservano la salute delle ossa e sono utili in caso di anemia. I fagioli essendo un alimento con un elevato valore nutritivo e proteico, sono molto utilizzati nelle diete per aumentare il senso di sazietà e ridurre l’appetito.
Quindi, se non è stagione e non riusciamo a trovare i fagioli freschi (che sono comunque il top!), possiamo tranquillamente sostituirli con quelli secchi, ammollati e cotti in casa.
L’AMMOLLO
Il lungo ammollo dei fagioli, serve per eliminare l’acido fitico che, altrimenti, impedirebbe l’assimilazione di minerali importantissimi come calcio, ferro e zinco.
L’ammollo deve durare 12-15 ore.
LA COTTURA
Per evitare gonfiori, i fagioli vanno cotti, con un pezzetto di alga kombu (2cm ben lavata), per circa un’ora a fuoco lentissimo. Il risultato deve essere un fagiolo morbido ma non rotto.
IL SALE
E’ importante NON salare i fagioli durante la cottura per evitare che si spacchino le bucce, si potrà aggiungere il sale solo verso la fine o a cottura ultimata.
LA CONSERVAZIONE
Una volta cotti, i fagioli, si possono congelare in piccole razioni. Etichettare i pacchetti con la data di congelazione e il tipo di contenuto.
Congelati, si conservano 3 mesi mentre la conservazione in frigorifero è di 5 giorni al massimo. Per scongelarli, immergerli per 5 minuti in acqua calda.
Ingredienti
- 400g di fagioli rossi secchi
- un pezzetto di alga kombu
- acqua
Istruzioni
- Come prima cosa, controllare che non ci siano sassi o impurità tra i fagioli. Metterli in un colino capiente e sciacquarli con acqua corrente.
- Mettere i fagioli in ammollo in abbondante acqua, per 12-15 ore.
- Cambiare l'acqua ai fagioli una o due volte, avendo cura di sciacquarli.
- Porre i fagioli in una pentola (io preferisco usare la pentola a pressione che mi permette di dimezzare i tempi di cottura) coperti da circa 2lt d'acqua.
- Aggiungere un pezzetto di alga kombu, precedentemente ammollata in acqua per una ventina di minuti.
- Cuocere per un'ora a fuoco lento (per non rompere i fagioli) avendo cura di togliere, di tanto in tanto, la schiumetta che si forma in superficie.
- Se utilizzate la pentola a pressione, cuocere per 30 minuti dal fischio.
- Scolare l'acqua in eccesso.
Devi accedere per postare un commento.