Ed eccoci di nuovo…in attesa della Primavera!…e ad affrontare la spesa di Marzo… L’aria comincia ad essere diversa e ci porta a uscire di casa, ci sentiamo un pò meno pigri e ci pervade un certo senso di cambiamento e di novità. Il sole inizia ad essere un pò più caldo e anche le piante accolgono i primi tepori schiudendo i germogli in minuscole e tenere foglioline verdi. Anche in cucina abbiamo voglia di novità…ed ecco, quindi, la spesa di Marzo, per ottenere il massimo gusto e le migliori proprietà dai nostri piatti!
<<Se compriamo alimenti di stagione, le cose che mangiamo sono molto più buone…>>
la spesa di marzo:
VERDURE
agretti asparagi barbabietola rossa bietole
broccolo carciofo carote cavolfiore
cavolini di Bruxelles cavolo rosso cavolo verza cicorino a grumolo
cime di rapa cipolline cipollotti fagioli
finocchi indivia patate porri
prezzemolo radicchio rape scalogno
sedano spinaci topinambur
FRUTTA
avocado arance banane cedri
frutta secca kiwi lime limoni
mandarini mele pere pompelmo
Marzo è il mese che ci traghetta dal gelido Inverno alla dolce Primavera. Proprio per questo motivo, anche i prodotti dell’orto sono ancora, per la maggior parte, tipici dei mesi freddi. Inizia però a far capolino qualche tenero ortaggio tutto nuovo.
A me piacciono molto gli asparagi: teneri, succulenti e ricchi di proprietà nutritive. Quindi fanno anche bene!
Sono utili per tenere sotto controllo la glicemia ed hanno un effetto diuretico e depurativo sull’organismo. Sono quindi particolarmente consigliati per coloro che soffrono di ritenzione idrica, edema o ipertensione.
Ottimi, all’interno di un dieta corretta, gli asparagi migliorano la digestione e la regolarità intestinale (ottimi per chi soffre di stipsi).
Per assicurarsi il loro apporto nutritivo e per favorire la depurazione del corpo (tanto importante soprattutto al passaggio tra una stagione ed un’altra) andrebbero mangiati almeno una volta a settimana.
Con gli asparagi si possono realizzare primi, secondi piatti o contorni. Oppure è sufficiente condirli con olio extravergine di oliva e limone.
Devi accedere per postare un commento.