…belle! …e Nicla Signorelli è una grande!…si inventa sempre cose interessantissime! La seguo da parecchi anni ormai e non finisce mai di stupirmi!
L’altro giorno, ho scoperto questa sfida golosissima che ci insegna a cucinare in modo sano e gustoso, quei prodotti un po’ particolari, che di primo impatto ci viene da evitare…
…ed eccomi qui, oggi, già immersa nella SFIDA!
Grembiule, fornelli…e via!!!
La prima cosa che ho fatto questa mattina è stato correre ad aprire la posta per vedere se mi erano arrivate le ricette della giornata e…siiii…c’erano!
Cuciniamo il cavolo nero!…riuscirò a farlo mangiare anche ai miei bambini? (…anche quelli più cresciuti…che storcono sempre il naso di fronte alle verdure?)
Prima ricetta:
PESTO DI CAVOLO NERO
Ingredienti x 4:
140g di Cavolo Nero
20g di mandorle (ma io ci ho messo i pinoli perché mio marito le tollera poco)
2 noci
80g di olio evo (anche meno)
Acqua di cottura del cavolo nero
Qualche foglia di basilico
1 spicchietto d’aglio
Esecuzione:
Separare le foglie del cavolo nero, lavarle e togliere la costa centrale.
Sbollentare il cavolo in acqua bollente salata per un minuto e mezzo.
Scolare e raffreddare subito in acqua ghiacciata per mantenere un verde brillante, poi asciugarlo.
Intanto con l’aiuto del mixer tritare la frutta secca e l’aglio.
Quando saranno polverizzati, staccarle dal contenitore con una spatola, aggiungere il cavolo nero, il basilico, un pochino d’olio evo e un paio di cucchiai d’acqua di cottura del cavolo.
Frullare tutto fino a ottenere un composto cremoso. Se necessario aggiungere altra acqua di cottura.
…e poi…via libera alla famtasia!
Potete condirci una pasta, le patate lessate oppure da quel tocco in più a una minestra…
…io l’ho spalmato su dei crostoni di pane leggermente tostati e…
…piatti puliti!!!!
Devi accedere per postare un commento.